Convegno GMD 2023
Eventi AGD > Convegni
Il Convegno:
In occasione della Giornata Mondiale del Diabete, AGD Como ODV organizza il consueto Convegno che affronta una questione importante. Quest’anno il tema individuato è Scuola e diabete.
Quali sono i diritti di una bimba o di un bimbo con diabete a scuola? Che cosa possono fare i genitori, con la giusta consapevolezza dei diritti dei propri figli, per collaborare al meglio con le istituzioni scolastiche? Come supportare realmente un insegnante per fare in modo che possa per- mettere a un bambino o un ragazzo con diabete di vivere il proprio percorso di crescita e di sviluppo a scuola nella maniera più serena possibile?
Quali sono gli orizzonti verso cui si sta orientando l’evoluzione della legislazione italiana nel mondo scuola e diabete in seguito alle linee guida del 2005 per l’assistenza degli studenti?
A queste e tante altre domande si proverà a rispondere sabato 4 novembre 2023 al convegno “Scuola e Diabete” con l’aiuto di specialisti e con testimonianze dirette di chi vive tutti i giorni il diabete a scuola.
Il convegno è organizzato da AGD Como, associazione che si occupa da anni di diffondere maggiore consapevolezza relativamente alla patologia diabetica in età pediatrica e adolescenziale e di proporre strategie di educazione rivolte ai pazienti e alle famiglie, al fine di consentire una gestione autonoma del disagio mantenendo una normale qualità di vita.

Programma:
modera l’incontro Carla Colmegna - Giornalista
ore 14.30
- Saluti autorità
ore 14.45 - 14.50
Cristina Roncoroni Presidente AGD COMO
- Apertura lavori
ore 14.50 - 15.30
Dottoressa Patrizia Pappini
Presidente CDG Lombardia e Legale Rappresentante presso SOStegno 70 insieme ai ragazzi diabetici ONLUS
- La legislazione attuale e le prospettive per il futuro
- Educare i genitori a essere consapevoli dei diritti dei propri figli
- L’importanza del piano terapeutico individuale
ore 15.30 - 15.50
Dottoressa Maria ZampolliDirigente medico UOC Pediatria ASST Lariana
- Il ruolo della scuola nella gestione del diabete nelle varie fasce evolutive
- L’importanza del diabetologo nella formazione del personale scolastico
ore 15.50 - 16.10 Pausa
ore 16.10 - 16.30
Professoressa Emanuela D’Ambros
Referente area autonomia - ufficio V ordinamenti e politiche per gli studenti
ore 16.30 - 17.30
Tavola rotonda
Professoressa Emanuela D’Ambros
Referente area autonomia - ufficio V ordinamenti e politiche per gli studenti
- Benessere a scuola: metodologie e strumenti per un contesto inclusivo
Tavola rotonda
- Studenti, insegnanti, genitori dialogano sul tema “Scuola e diabete”
ore 17.30 - 18.00
- Spazio per le domande del pubblicoContatti
Contatti e Info: 338 1704434 | 333 9670654 info@agdcomo.it
Per la partecipazione è richiesta la prenotazione gratuita