Rappresentante per la salute all’interno delle scuole
Argomenti trattati > Leggi e Normative Diabete
Diabete. Fand: “Istituire figura del ‘Rappresentante per la salute’ all’interno delle scuole”
Questa la proposta avanzata ieri dall’Associazione italiana diabetici, durante un incontro con l’on. Cosimo Latronico, Componente della Commissione Bilancio della Camera.

La delegazione FAND, guidata dal Vicepresidente nazionale Lorenzo Grecoe composta da Antonio Papaleo(Basilicata), Stefano Garau(Sardegna) e Lina Delle Monache(Lazio), ha illustrato all’esponente parlamentare l'esigenza e l'urgenza di inserire nel sistema scolastico nazionale, e principalmente nelle scuole primarie e dell'infanzia, questa figura, “sulla falsariga – secondo l’idea di Bottazzo – del ‘Responsabile per la sicurezza’, già istituzionalmente presente in ogni istituto”.
“La mozione bipartisan approvata recentemente dal Senato, che impegna il Governo a promuovere e sostenere l’appropriata gestione del diabete a scuola, garantendo la somministrazione dei farmaci anche in orario scolastico è sicuramente un passo avanti. Rischia, tuttavia, di trasformarsi in una dichiarazione di buona volontà, se non accompagnata da un impegno ben più determinato, per la tranquillità delle famiglie interessate e degli operatori scolastici”, spiega Bottazzo.
“È necessario – lo dico a ragion veduta, avendo trascorso molti anni della mia vita nella posizione di dirigente scolastico – che in ogni istituto sia individuato e adeguatamente formato grazie alla ASL, un referente cui tutti possano rivolgersi in caso di necessità inerenti l’ambito della salute, non solo per il diabete. È un compito chiave, che non può essere lasciato alla buona volontà e all’improvvisazione, che spero il Ministero della salute, il Ministero dell’istruzione, università e ricerca e le forze sindacali della scuola vogliano valutare e attuare”, conclude.
L'On. Latronico, a cui è stato consegnato un corposo dossier comprendente la proposta elaborata da FAND, ha garantito il proprio impegno a lavorare, di concerto con altri colleghi parlamentari, sull’iniziativa.
16 novembre 2016
tratto da www.quotidianosanita.it