Storia e Mission
Breve storia della AGD di Como
Nata nel 1978, grazie all'iniziativa di alcuni genitori di ragazzi affetti da Diabete Mellito Tipo1, l'Associazione per l'Aiuto ai Giovani Diabetici A.G.D.Como ODV si occupa di diffondere maggiore consapevolezza relativamente alla patologia diabetica in età pediatrica/adolescenziale e di proporre strategie di educazione rivolte ai pazienti e alle famiglie, al fine di consentire una gestione autonoma del disagio mantenendo una normale qualità di vita. Organizzando attività di carattere non solo informativo, ma anche ludico-ricreativo (ad es. campi scuola invernali ed estivi), l'Associazione consente ai ragazzi di misurarsi con i problemi quotidiani connessi alla loro patologia, di rispondervi in modo autonomo e di condividere con altri la propria esperienza. Quest'ultima dimensione socializzante dell'attività proposta consente ai ragazzi di uscire dall'isolamento psicologico, che spesso li accompagna nel confronto con i coetanei non affetti da diabete (ad esempio a scuola).
Nel 1978, anno della sua fondazione, l'A.G.D. conta cinque iscritti. Negli anni successivi questo numero aumenta notevolmente, anche in seguito alla crescente diffusione della malattia. Impegnata in attività finalizzate alla sensibilizzazione verso la malattia (seminari, convegni, banchetti informativi) ed alla suddetta socializzazione (gite, camminate), l'A.G.D. diventa progressivamente un punto di riferimento importante per tutte le famiglie di Como e provincia toccate dal problema.
Nel 1983 l'Associazione organizza il suo primo campo scuola invernale: accompagnati da personale medico ed infermieristico, i ragazzi trascorrono una settimana in montagna alternando momenti di sport a momenti formativi e di verifica relativi alla gestione della malattia. Il personale coinvolto nell'esperienza stabilisce con i ragazzi un costante dialogo volto a rendere ciascuno di loro consapevole delle proprie esigenze e capace di trovare la risposta alle problematiche che si possono presentare in situazioni diverse ( esempio ipoglicemia, iperglicemie, ecc.).
Questa prima esperienza, estremamente positiva, coinvolge attivamente tutti i giovani partecipanti, le loro famiglie, i componenti il Consiglio dell'Associazione e il personale sanitario. L'iniziativa gode di un meritato successo e viene ripetuta con regolarità negli anni successivi. Dal 2005, all'esperienza del campo invernale si affianca quella del campo estivo.
Oltre a questo rapporto diretto con gli associati, l'A.G.D. promuove attività di ricerca medica in collaborazione con la Federazione Nazionale del Diabete Giovanile, organizzando convegni e giornate di studio. Nel 2008, l'Associazione è stata promotrice del "Primo Convegno Nazionale Città di Como per la Ricerca sul Diabete Mellito di Tipo 1".
Dal 1978 ad oggi tante cose sono state fatte. Tanto si potrà fare anche in futuro grazie all'aiuto degli Associati, dei componenti il Consiglio Direttivo, dei medici diabetologi, degli infermieri, costantemente impegnati nell'organizzazione e nella realizzazione delle attività.
A.G.D. di Como è una realtà per i bambini ed adolescenti affetti da Diabete Mellito 1
La Mission dell'Associazione è:
Favorire e promuovere una concreta solidarietà tra le famiglie dei giovani diabetici
Organizzare incontri formativi e seminari tenuti da medici esperti nel campo
Garantire un'istruzione ed un'educazione sanitaria ai ragazzi e alle loro famiglie, al fine di renderli autonomi nella corretta gestione della malattia
Sensibilizzare gli organismi sanitari e migliorare l'assistenza medica ed ospedaliera fornita ai ragazzi
Organizzare attività sportive e ludiche per educare i ragazzi ad un corretto stile di vita
Aiutare nel difficile cammino di accettazione psicologica della malattia
A.G.D. Como ODV – Associazione per l'aiuto ai giovani diabetici – Via Anzani 37/b – 22100
