FDG e diabete in età scolare
Argomenti trattati > Diabete ed Istituzioni
Diabete in età scolare. La Federazione Diabete Giovanile chiede interventi nei nuovi Lea
In una lettera inviata al ministro Lorenzin e alle commissioni Sanità di Camera e Senato, il presidente della Fdg, Antonio Cabras, chiede in particolare che trovi spazio nel documento “L’Assistenza in ambiente scolastico ai bambini affetti da diabete mellito”, così come il riconoscimento, quale atto terapeutico, la “ Terapia educazionale somministrata in soggiorni educativo terapeutici residenziali “.

Per questo, in una lettera rivolta al ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, e alle commissioni Sanità di Camera e Senato, la Federazione Diabete Giovanile chiede di intervenire sui nuovi Lea per “rispondere alle esigenze e alle attese delle famiglie”.
Dicendosi “fiducioso” in tal senso, il presidente della Federazione, Antonio Cabras, chiede, in particolare, che nell’ambito della revisione dei Lea a cura delle Commissioni Igiene e Sanità del Senato e Affari Sociali della Camera per l’aggiornamento dell’elenco delle malattie rare e croniche “venga inserito ‘L’Assistenza in ambiente scolastico ai bambini affetti da diabete mellito’ alla voce 013 .250, pag. 289-290”.
Per la Fdg è “altresì importante, al fine del raggiungimento del miglior compenso metabolico, imprescindibile per una buona qualità di vita e l’allontanamento delle complicanze, il riconoscimento istituzionale attraverso i LEA, quale atto terapeutico, della ‘Terapia educazionale somministrata in soggiorni educativo terapeutici residenziali’”.
01 dicembre 2016
Tratto da www.quotidianosanita.it