Un decalogo salvavita per chi soffre di diabete
Argomenti trattati > Guide sul Diabete
Un decalogo salvavita per chi soffre di diabete
Una volta scoperta la malattia, considera di doverla combattere con la stessa energia che metteresti se fosse un tumore. Per i tumori a volte non c’è cura, ma per il diabete la cura c’è Anche se non senti alcun disturbo, la malattia esiste e va fronteggiata con molto impegno Prendi sempre le medicine che ti sono state prescritte e non credere mai ai ciarlatani che propongono cure alternative. C’è chi è morto per aver creduto e sospeso l’insulina Misura la glicemia a casa, come ti è stato insegnato, registra il valore e mostralo al medico Fai attenzione all’alimentazione: non c’è nulla di assolutamente vietato ma mangia con intelligenza. Non accorciarti la vita per eccesso di cibo: è sciocco e assurdo Cerca di essere quanto più attivo possibile, anche solo facendo una passeggiata al giorno Presta la massima attenzione ai piedi: da piccoli problemi possono nascere grandi problemi Non saltare mai gli esami del sangue: l’emoglobina glicata va fatta almeno due volte all’anno e alcuni altri esami (ad esempio colesterolo, creatinina, microalbuminuria) vanno fatti almeno una volta l’anno Ricordati dei controlli periodici: visita oculistica, elettrocardiogramma, ecc. ogni 1-2 anni Fatti curare sempre anche in un centro diabetologico: la malattia è molto complessa e deve essere gestita da esperti (medici, infermieri, dietisti, ecc) con le cure più moderne. Chi va al centro ha una mortalità ridotta del 20 per cento rispetto a chi non ci va.
