Malattie autoimmuni: un vaccino modifica le cellule che le regolano
Argomenti trattati > News dalla ricerca > Archivio News 2017
Malattie autoimmuni: un vaccino modifica le cellule che le regolano
Un vaccino, BCG, se ripetuto, sarebbe in grado di riprogrammare il sistema immunitario, cambiando il decorso clinico di malattie auto-immunitarie come il diabete di tipo 1 e la sclerosi multipla. I dati dellso studio sono stati presentati al congresso dell’American Diabetes Association.

I dati dello studio
Il gruppo coordinato da Faustman è stato il primo a documentare l’inversione del diabete di tipo 1 avanzato nei topolini e, successivamente, ha completato un trial clinico di fase I con il vaccino BCG. In quello studio si è dimostrato che i soggetti con diabete di tipo 1 trattati con BCG ,presentavano incrementi statisticamente significativi nel numero delle cellule T per 4-6 settimane dopo la ripetizione della vaccinazione con BCG. Faustman ha riferito che le vaccinazioni ripetute con BCG reimpostano il sistema immunitario mediante un meccanismo di demetilazione di tutti i sei geni delle cellule T, portando ad una maggiore espressione di mRNA nelle cellule T CD4 nei pazienti trattati.
Questo suggerisce che non solo aumenta il numero delle cellule T dopo la vaccinazione, ma il trattamento ripristina stabilmente l’espressione epigenetica dei geni Treg che controllano la potenza cellulare. Il vaccino BCG, sicuro e poco costoso, potrebbe essere la chiave per fermare queste gravi malattie auto-immunitarie. I ricercatori hanno iniziato uno studio di fase II per verificare se la vaccinazione ripetuta con BCG possa migliorare clinicamente il diabete di tipo 1 negli adulti con malattia in atto. I risultati di fase I del follow up a lungo termine (8 anni) dei pazienti trattati con BCG verranno pubblicati a fine anno, mentre lo studio di fase II durerà 5 anni.
Fonte: American Diabetes Association
Megan Brooks
Fonte: American Diabetes Association
Megan Brooks
22/06/2017
Tratto da www.quotidianosanita.it